LO STUDIO

L’avvocato Carlo Cerami inizia a esercitare la professione forense agli inizi degli anni Novanta, guidato dall’illustre maestro e profondo conoscitore della materia Mario Viviani, con cui collabora tra il 1994 e il 2003. Nel 2003, fonda lo Studio Cerami – Avvocati Amministrativisti affiancato, fin da subito, da collaboratrici e collaboratori cresciuti nel medesimo ambiente umano e giuridico e mantenendo col maestro una condivisione di spazi e riflessioni.
Da decenni, lo Studio è specializzato nel fornire assistenza legale a operatori privati ed enti pubblici nei progetti di sviluppo urbano e infrastrutturale, nelle procedure di evidenza pubblica, nelle molteplici attività che implichino competenze giuridiche specialistiche nell’ambito del diritto amministrativo e nei rapporti procedimentali tra privati e PA.

AREE DI ATTIVITÁ

Il team di avvocati e collaboratori dello Studio Cerami può fornire a ciascun cliente l’assistenza più adatta per ogni specifica esigenza di consulenza e difesa in tutti i diversi ambiti del diritto amministrativo e delle connesse tematiche di diritto civile e altre materie collegate.
Nel tempo abbiamo costruito un’ampia rete di contatti e collaborazioni con avvocati, professionisti e tecnici che mettiamo a disposizione dei nostri clienti, quando le questioni trattate presentano profili interdisciplinari.

Visual Portfolio, Posts & Image Gallery for WordPress

Approvata dal Consiglio regionale del Lazio la nuova Legge Regionale recante “Semplificazioni e misure incentivanti il governo del territorio”.

Il 17 luglio 2025 il Consiglio della Regione Lazio ha approvato, con emendamenti, la proposta di legge n.171 del 9 agosto 2024, che era stata adottata dalla Giunta regionale con deliberazione n.668 dell’8 agosto 2024. La Legge, in via di prossima pubblicazione, reca nuove disposizioni in materia di VIA e VAS, di recupero di sottotetti e seminterrati, di cinema dismessi, nonché una…
Visual Portfolio, Posts & Image Gallery for WordPress

Pubblicata il 31.7.2025 la nuova Legge Regionale del Lazio n.12 del 30 luglio 2025 recante “Semplificazioni e misure incentivanti il governo del territorio”.

Il 17 luglio 2025 il Consiglio della Regione Lazio ha approvato in via definitiva la proposta di legge n.171 del 9 agosto 2024, che era stata adottata dalla Giunta regionale con deliberazione n.668 dell’8 agosto 2024. La Legge n. 12, pubblicata sul BUR in data 31.7.2025, reca nuove disposizioni in materia rigenerazione urbana (con modifiche alla LR 7/2017) e in materia di procedure edilizie…
Visual Portfolio, Posts & Image Gallery for WordPress

Roma Capitale – rigenerazione urbana

Nuova circolare del dipartimento P.A.U. sulle modalità applicative della L.R. 7/2017 Con circolare del 12 giugno 2025, il Dipartimento Attuazione Urbanistica di Roma Capitale ha precisato l’ambito applicativo dell’art. 6 della L.R. Lazio 7/2017, norma che consente la realizzazione in modalità diretta di interventi di ristrutturazione e demo-ricostruzione finalizzati alla rigenerazione del patrimonio edilizio esistente, riconoscendo a tal fine premialità volumetriche. Secondo l’indirizzo…