• ITA
Studio Cerami
  • Home
  • Studio
  • Aree di attività
  • Materie
  • Professionisti
  • News
  • Contatti
Seleziona una pagina
Decreto n. 812/2020 CGA: la concessione della tutela cautelare monocratica si fonda sull’endiadi del fumus boni iuris e del periculum in mora

Decreto n. 812/2020 CGA: la concessione della tutela cautelare monocratica si fonda sull’endiadi del fumus boni iuris e del periculum in mora

da Admin | Dic 23, 2020

Con il decreto n. 812 del 10 dicembre 2020, il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Sicilia ha chiarito i presupposti per la concessione del provvedimento monocratico cautelare previsto e disciplinato dall’art. 56 c.p.a. Tale articolo prevede la...
La Commissione Europea mette in mora l’Italia in merito alla proroga delle concessioni balneari

La Commissione Europea mette in mora l’Italia in merito alla proroga delle concessioni balneari

da Admin | Dic 21, 2020

Il 3 dicembre 2020, la Commissione Europea ha inoltrato all’Italia una lettera di messa in mora in merito al rilascio di autorizzazioni relative all’uso del demanio marittimo per il turismo balneare e i servizi ricreativi. In generale, gli Stati membri...
Comune di Milano: individuate le aree o singoli immobili esclusi dall’applicazione dell’art. 11, comma 5, L.R. n.12/2005

Comune di Milano: individuate le aree o singoli immobili esclusi dall’applicazione dell’art. 11, comma 5, L.R. n.12/2005

da Admin | Dic 15, 2020

Lo scorso 1 dicembre è stata pubblicata sull’Albo Pretorio del Comune di Milano la deliberazione del Consiglio Comunale n. 55 del 13 novembre 2020, relativa alle aree o singoli immobili esclusi dall’applicazione dell’art. 11, comma 5, L.R. n.12/2005. Ai sensi del...
Comune di Milano: individuate le aree o singoli immobili esclusi dall’applicazione dell’art. 11, comma 5, L.R. n.12/2005

Modifica all’art. 103 D.L. n.18/2020 in tema di “Disciplina degli atti amministrativi in scadenza”

da Admin | Dic 12, 2020

Lo scorso 4 dicembre è entrata in vigore la legge n.159 del 27.11.2020 con cui è stato convertito in legge, con modificazioni, il decreto legge n.125 del 7.10.2020 recante “Misure urgenti connesse con la proroga della dichiarazione dello stato di emergenza...
Comune di Milano: individuate le aree o singoli immobili esclusi dall’applicazione dell’art. 11, comma 5, L.R. n.12/2005

Condono edilizio: vi è silenzio-assenso se la Sovrintendenza non rende il parere?

da Admin | Dic 9, 2020

Di seguito un approfondimento dello Studio sulla applicabilità del meccanismo del silenzio-assenso nel caso di domande di condono per le quali è richiesto il parere del Soprintendente. silenzio-assenso parere sovrintendenza per il condono
« Post precedenti

Search

Recent Posts

  • Studi legali dell’anno 2022 – Il Sole 24 Ore
  • In-house providing e PNRR
  • L’ANAC aggiorna le linee guida n.6 relative alle circostanze di esclusione dalle gare di appalto ai sensi dell’art. 80, comma 5, lett. c), c-bis), c-ter) e c-quater) del Codice dei Contratti Pubblici.
  • La revoca del titolo commerciale: sanzione, autotutela o decadenza?
  • È il canone a determinare il valore di una concessione di servizi?

Archives

  • Maggio 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020

Dove siamo

Galleria San Babila 4/A
20122 – Milano

Via Borgognona 47
00187 – Roma

Contatti

tel. +39 02 76003041
fax +39 02 76015842

mail:segreteria@studiocerami.it

Link di servizio

  • Privacy Policy

Materie

  • Urbanistica ed edilizia
  • Appalti pubblici
  • Servizi pubblici e società partecipate
  • Ambiente, beni culturali ed energia
  • Contenzioso
  • Commercio e grande distribuzione
Studio Cerami - P.IVA 10180810151 - Foto di ©Stefano Iannuso www.stefanoiannuso.com