Il Comune di Milano rientra nell’elenco dei Comuni che potranno usufruire del contributo a fondo perduto per gli interventi edilizi riguardanti le facciate e per gli edifici storici previsto dal d.l. n.104 del 14.8.2020 convertito con la l. n.126 del 13.10.2020.
Tale agevolazione consiste in una detrazione d’imposta del 90% per interventi finalizzati al recupero o restauro della facciata esterna degli edifici esistenti, di qualsiasi categoria catastale, compresi gli immobili strumentali.
La detrazione si applicherà anche agli interventi riguardanti gli edifici storici presenti nel Comune di Milano ricompresi nelle zone A e B del DM n.1444/1968 (A. parti del territorio interessate da agglomerati urbani che rivestano carattere storico, artistico e di particolare pregio ambientale o da porzioni di essi, comprese le aree circostanti, che possono considerarsi parte integrante, per tali caratteristiche, degli agglomerati stessi;
B. le parti del territorio totalmente o parzialmente edificate, diverse dalle zone A).
A partire dal 18 novembre 2020 e fino al 14 gennaio 2021 i proprietari degli edifici interessati potranno quindi richiedere tale agevolazione direttamente sul sito dell’Agenzia delle Entrate.