Rigenerazione Urbana: termine sino al 12 marzo 2021 per i Comuni lombardi per richiedere gli incentivi regionali a fondo perduto

Sul BURL del 25 gennaio 2021 è stata pubblicata l’approvazione del bando relativo agli “Interventi finalizzati all’avvio di processi di rigenerazione urbana”, approvato con decreto n.245/2021.

Il bando è finalizzato alla realizzazione di interventi pubblici relativi ad aree/immobili di proprietà pubblica (proprietà del Comune che presenta l’istanza ovvero di proprietà del Demanio dello Stato o di altra Amministrazione pubblica e nella disponibilità esclusiva del medesimo Comune istante in virtù di un titolo che ne legittimi la detenzione – es. comodato, locazione, affitto – o il possesso – es. usufrutto, uso, superficie – per un periodo coerente con la durata e la natura dell’intervento) e di pubblico interesse volti all’avvio di processi di rigenerazione urbana, in relazione alle specifiche e peculiari strategie di rigenerazione urbana del Comune, nonché quale azione di incentivo agli investimenti per la ripresa economica.

La domanda può essere presentata da tutti i Comuni lombardi, in forma singola o associata, fino al 12.3.2021 e, oltre alla richiesta del contributo, occorrerà che l’Ente locale già delinei i tratti essenziali dell’accordo di partenariato in relazione alla specifica proposta progettuale.

Forse ti interessa anche

Visual Portfolio, Posts & Image Gallery for WordPress

Roma Capitale – rigenerazione urbana

Nuova circolare del dipartimento P.A.U. sulle modalità applicative della L.R. 7/2017 Con circolare del 12 giugno 2025, il Dipartimento Attuazione Urbanistica di Roma Capitale ha precisato l’ambito applicativo dell’art. 6 della L.R. Lazio 7/2017, norma che consente la realizzazione in modalità diretta di interventi di ristrutturazione e demo-ricostruzione finalizzati alla rigenerazione del patrimonio edilizio esistente, riconoscendo a tal fine premialità volumetriche. Secondo l’indirizzo...