Studi legali dell’anno 2022 – Il Sole 24 Ore

Studi legali dell’anno 2022 – Il Sole 24 Ore

Anche quest’anno, lo Studio Legale Studio Cerami – Avvocati Amministrativisti è stato riconosciuto tra "Gli Studi legali dell'anno" a seguito dell'indagine condotta dall'istituto di ricerca tedesco Statista e da Il Sole 24 ORE. Il report, uscito in edicola il 16...

In-house providing e PNRR

In-house providing e PNRR

Parere Consiglio di Stato, Sez. Consultiva per gli Atti Normativi, n.1614/2021 del 7.10.2021 Il 7 ottobre 2021 il Consiglio di Stato, Sezione Consultiva per gli Atti Normativi, ha emesso il parere n.1614/2021 sul quesito sottoposto dal Presidente dell’Autorità...

La revoca del titolo commerciale: sanzione, autotutela o decadenza?

La revoca del titolo commerciale: sanzione, autotutela o decadenza?

Nel diritto amministrativo, ai fini della relativa qualificazione, gli atti amministrativi vanno notamente interpretati non solo in base al tenore letterale, ma soprattutto risalendo all’effettiva volontà dell’Amministrazione e al potere concretamente esercitato. In...

È il canone a determinare il valore di una concessione di servizi?

È il canone a determinare il valore di una concessione di servizi?

L’amministrazione aggiudicatrice che voglia ricorrere ad un affidamento di servizi tramite concessione è tenuta per legge ad indicare il valore presunto dell’affidamento sia per consentire un’esatta individuazione della soglia comunitaria, sia per permettere agli...

Urbanistica Lombardia: approvazione di Piani Attuativi in variante. Il Responsabile del Procedimento può legittimamente respingere la proposta di Piano Attuativo in variante al P.G.T. a fronte di un preliminare atto di indirizzo del Consiglio Comunale sulla non percorribilità della variante

Urbanistica Lombardia: approvazione di Piani Attuativi in variante. Il Responsabile del Procedimento può legittimamente respingere la proposta di Piano Attuativo in variante al P.G.T. a fronte di un preliminare atto di indirizzo del Consiglio Comunale sulla non percorribilità della variante

Commento alla recente sentenza Cons. Stato, Sez. IV, n. 4385 dell'8.6.2021 a cura di Valentina Vavassori In sede di ottemperanza, la Sezione IV del Consiglio di Stato ha ritenuto che, nel procedimento di approvazione di un Piano attuativo con istanza di variante allo...